Archivio tag: musica

Un disco all'anno: 1966

Bluesbreakers: Eric Clapton, il blues, la chitarra (e Leopardi)

13 Settembre 2015

Blues Breakers - John Mayall With Eric Clapton

In un’alternanza perfetta, saltiamo dall’America all’Inghilterra, dal mercuriale poeta folk alla solida fabbrica musicale del caporeparto John Mayall, uno che non ha fatto i soldi ma ha lanciato grandi talenti, come il settore giovanile dell’Atalanta. Se l’album del 1965 non poteva che essere “Highway 61 Revisited” di Bob Dylan, quello del 1966 è per forza […]

Leggi l'articolo completo >

Un disco all’anno: 1965

“Highway 61 Revisited”: e Dylan inventò il rock

27 Agosto 2015

Highway 61 Revisited (1965)

Non me ne vogliano Beatles (che pubblicarono addirittura due dischi, e che dischi: Help e Rubber Soul) e Rolling Stones, Who o chi volete voi. Non faccio neanche finta di pensarci: il mio album del 1965 è “Highway 61 Revisited”. E, in fin dei conti, iniziare con His Bobness mi sembra, più che doveroso, semplicemente […]

Leggi l'articolo completo >

Musica

Ma se ci fosse stato Spotify negli anni ’80?

23 Aprile 2013

Ricevo da Nicola Mauri, amico e compagno di molte riflessioni sulla cultura digitale, un post di risposta (un ris-post, quindi) al mio sulla musica degli anni ’80. Come si dice in questi casi (ma in questo caso è vero), riceviamo e volentieri pubblichiamo. (LV). =============   Faccio outing. Mi chiamo Nicola Mauri, e sono quello […]

Leggi l'articolo completo >

Musica

Anni ’80: resta un sacco di roba buona

19 Aprile 2013

Qualche giorno fa ho partecipato a un incontro su musica e web. A un certo punto qualcuno ha detto: “Se negli anni ’80 ci fosse stato Internet, non avrei sprecato un decennio”. Traduzione: ascoltavo il mainstream di quegli anni e mi sono perso tutto il meglio. Immaginare gli anni ’80 con il web è un […]

Leggi l'articolo completo >

Musica

Happy birthday, Eric

4 Aprile 2013

Eric Clapton - 461 Ocean Boulevard

Quando ci siamo conosciuti, stavi meglio dopo un periodo in cui eri stato molto peggio. L’ho scoperto tempo dopo, leggendo avidamente libri e articoli che ti riguardavano. Sarà stato il 1978 o il ‘79 e il mio amico Gabriele mi ha registrato su una cassetta “461 Ocean Boulevard”, che era uscito nel ’74 ma che […]

Leggi l'articolo completo >

Musica

Ciao Enzo, salutami i miei

1 Aprile 2013

La morte di Enzo Jannacci, per me, non è solo la scomparsa di un grande artista, capace di unire come pochi il tragico e il comico, il particolare e l’universale, l’alto e il basso. E non è neanche la perdita di una voce, forse la più originale, della citta in cui sono nato e in […]

Leggi l'articolo completo >