Amici

Perché una volta all’anno andiamo a Roma

22 Giugno 2013

Nell’estate del 1971 i primi inquilini prendono possesso dei loro appartamenti in un grande palazzo alla periferia nord di Milano. Sono prevalentemente giovani famiglie con figli: genitori fra i 30 e i 40 anni, bambini un po’ di tutte le età, ma con un nutritissimo gruppo di nati nel ’64, seguìto a ruota dalle annate […]

Leggi l'articolo completo >

Economia

Scusi, dov’è l’austerità?

31 Maggio 2013

“Scusi, dov’è il West?” (in originale “The Frisco kid”) è il titolo di un film del 1979, un western surreale con Gene Wilder e Harrison Ford. Non meno surreale mi sembra il dibattito degli ultimi giorni sull’austerità, anzi, sulla necessità di porre fine alle politiche di austerità per concentrarsi sulla crescita. Specialmente ora che l’Unione […]

Leggi l'articolo completo >

Food

Doppio malto, e non sai cosa bevi

25 Maggio 2013

pinta di birra

La birra doppio malto non esiste. Punto. E allora perché se ne parla tanto? Vediamo di fare ordine. La sciagurata espressione compare per la prima volta nella legge 1354 del 16 agosto 1962 (occhio alla data: ma quel giorno non potevate andare al mare, benedetti ragazzi?), che regolamenta la fabbricazione e il commercio della birra. […]

Leggi l'articolo completo >

Food

O’ Malomm, le pizze più buone (e non solo)

1 Maggio 2013

La visita a O’ Malomm, la pizzeria di San Patrignano, è diventata una tradizione ogni volta che siamo in Romagna. E anche quest’anno non ci siamo sottratti. Perché percorrere i 50 chilometri circa che da Cervia ci portano a Coriano, sulle colline sopra Rimini? È presto detto: le pizze di O’ Malomm sono straordinariamente buone: […]

Leggi l'articolo completo >

Politica

Da Napolitano a Napolitano (cambiando opinione più volte)

24 Aprile 2013

Quindi Letta (Enrico). C’è da dire che con la politica italiana (e con il Pd in particolare) non ci si annoia mai. Negli ultimi cinque giorni ho capito, auspicato, temuto cose completamente diverse fra loro. Ho sperato, come tutti, che il Pd votasse Rodotà e che si aprissero le famose “praterie” per un governo (Pd-M5s) […]

Leggi l'articolo completo >

Musica

Ma se ci fosse stato Spotify negli anni ’80?

23 Aprile 2013

Ricevo da Nicola Mauri, amico e compagno di molte riflessioni sulla cultura digitale, un post di risposta (un ris-post, quindi) al mio sulla musica degli anni ’80. Come si dice in questi casi (ma in questo caso è vero), riceviamo e volentieri pubblichiamo. (LV). =============   Faccio outing. Mi chiamo Nicola Mauri, e sono quello […]

Leggi l'articolo completo >

Comunicazione

Uniti per Boston: sarebbe stato bello

22 Aprile 2013

boston adv thumb

“Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io fossimo presi per incantamento”, scriveva un giovane Dante Alighieri, prefigurando il primo dream team della storia. È a questo sonetto che ho pensato stamattina, vedendo l’annuncio pubblicitario a favore della città di Boston, co-firmato da New Balance, Nike, Puma e Adidas: vorrei che fosse vero. Purtroppo […]

Leggi l'articolo completo >

Musica

Anni ’80: resta un sacco di roba buona

19 Aprile 2013

Qualche giorno fa ho partecipato a un incontro su musica e web. A un certo punto qualcuno ha detto: “Se negli anni ’80 ci fosse stato Internet, non avrei sprecato un decennio”. Traduzione: ascoltavo il mainstream di quegli anni e mi sono perso tutto il meglio. Immaginare gli anni ’80 con il web è un […]

Leggi l'articolo completo >

Politica

Ci sono due Renzi

10 Aprile 2013

Quando si parla di Matteo Renzi (cosa che accade spesso e, credo, accadrà anche nei prossimi mesi) a me pare che sfugga sempre un particolare utile a capire meglio: esistono due Matteo Renzi. Che naturalmente hanno forti punti di contatto, ma anche significative differenze. Il primo è il Renzi che definiremo “contenitore” (per distinguerlo dal […]

Leggi l'articolo completo >

Musica

Happy birthday, Eric

4 Aprile 2013

Eric Clapton - 461 Ocean Boulevard

Quando ci siamo conosciuti, stavi meglio dopo un periodo in cui eri stato molto peggio. L’ho scoperto tempo dopo, leggendo avidamente libri e articoli che ti riguardavano. Sarà stato il 1978 o il ‘79 e il mio amico Gabriele mi ha registrato su una cassetta “461 Ocean Boulevard”, che era uscito nel ’74 ma che […]

Leggi l'articolo completo >