Un disco all'anno: 1967 (mica tanto)

“Truth”: la perfetta simbiosi fra voce e chitarra

27 Settembre 2015

Scegliere un album uscito nel 1967 è difficile. Ma sarà difficile, difficilissimo, già ammoniscono gli amici, negli anni a cavallo fra ’60 e ’70, quando uscivano a raffica dischi che definire capolavori non è un’iperbole. E, se volete la mia opinione, sarà difficile anche dopo, anche nei plasticosi ’80: perché io resto dell’idea che di musica bella se ne produca sempre, anche negli anni apparentemente più oscuri. Basta cercare.

Ma torniamo al 1967, perché io – intanto – il mio album l’ho scelto.

Truth - Jeff Beck Group (1967)

Truth – Jeff Beck Group (1967)

Esiste, fra i vecchi rocchettari puristi, una vulgata secondo cui Eric Clapton sarebbe il chitarrista che ha avuto successo perché un poco più facile e “piacione”, mentre quello veramente bravo e meritevole sarebbe Jeff Beck.

È il classico atteggiamento in base al quale niente va veramente bene ed esiste sempre un “benaltro”, una versione vera e incorrotta di ogni cosa (la politica ne è piena). È l’atteggiamento di quelli a cui piace stare in minoranza, all’opposizione, in pochi. Alcuni sono nerd professionisti, qualunque sia l’argomento. Altri – i più – lo sono a tratti. Dipende un po’ dal tema e molto dal contesto: a me, per esempio, se qualcuno su Facebook posta la foto di una bottiglia di birra qualunque bevuta al tramonto (diciamo una Heineken, anche se solo scriverlo mi addolora), scatta il riflesso nerd e attacco con le vere birre, cioè quelle artigianali. Ma quando mi capita di ascoltare i veri beer nerd non dico che divento fan della Moretti Grand Cru, ma quasi.

Ma torniamo (e due: sto divagando) alla musica.

La verità è che se Eric Clapton – che, certo, ha provato a percorrere anche qualche scorciatoia – da 50 anni incarna l’idea stessa del guitar hero, qualche merito lo debba avere: magari proprio quello di avere trovato una voce coerente e riconoscibile nel tempo. E, sì, anche facile: perché l’incomprensibilità – salvo casi rari – non è mai un pregio.

Jeff Beck

Jeff Beck

Che Jeff Beck sia un genio della chitarra, d’altra parte, è fuori discussione. Perché non sia diventato popolare come Eric Clapton o Jimi Hendrix (che pure ha avuto a disposizione cinque anni, non cinquanta), ma nemmeno come Jimmy Page, è una bella domanda: forse perché non è anche il cantante, o perché non si è legato stabilmente a un gruppo, o ancora perché non è un autore, o perché ha preferito così. Eppure il momento giusto, quello in cui gli astri sono allineati in modo perfetto e nulla è precluso, c’è stato.

Nel 1967, appunto. Quando Jeff, conclusa la fase Yardbirds, mette insieme una squadra pressoché imbattibile, una sorta di supergruppo palindromo: se, tecnicamente, il supergruppo è quello i cui membri provengono da esperienze di grande successo (i Cream, i Blind Faith), qui, al contrario, i membri diventeranno delle superstar successivamente.

Rod Stewart

“non ancora imbolsito dalle giacche leopardate, dagli anni ‘80 e… “.

Il cantante, in particolare, è quella simpatica canaglia di Rod Stewart, non ancora imbolsito dalle giacche leopardate, dagli anni ‘80 e dalle donne più belle del mondo. A completare il quartetto ci sono Ron Wood, che è soprattutto un chitarrista ma che qui suona il basso, molto bene (e che di lì a non molto finirà prima nei Faces e poi in un gruppo di discreto successo, i Rolling Stones, dove tuttora è impiegato con soddisfazione) e il meno noto batterista Mick Waller.

Cinque brani su dieci dell’album sono dei classici blues in dodici battute, due dei quali composti da Willie Dixon e uno dei quali (“You Shook Me”) troverà addirittura spazio nel primo album dei Led Zeppelin, quasi fosse una sorta di certificato di ingresso nel mondo del rock che conta. Per il resto c’è un po’ di tutto: da “Shapes Of Things”, un successo degli Yardbirds, alla ballata medievale “Greensleeves”, al classico “Ol’ Man River”, al virtuosismo chitarristico di “Beck’s Bolero”.

Il blues, insomma, è decisamente al centro di questo album, eppure lo è in modo molto diverso da quanto avveniva solo un anno prima in “Bluesbreakers”. Lo si comprende molto bene se si allarga l’osservazione a un quartetto di dischi usciti nel giro di quattro anni consecutivi: “Bluesbreakers” nel 1966, “Truth”, appunto, nel 1967, “This Was” (esordio dei Jethro Tull), nel 1968, il già citato “Led Zeppelin”, debutto dei suddetti, nel 1969.

In tutti e quattro gli album, il blues è presente, con significati differenti: se per Clapton e Mayall è una scelta quasi religiosa, per gli altri è – in modo crescente – quasi un pretesto, una corsia di accelerazione, una lingua nota a tutti che serve per iniziare un discorso che poi porterà altrove. In questo senso, Truth è il punto di svolta: è un disco di British blues e al tempo stesso non lo è già più, ma non è ancora l’invenzione del genere successivo, che sia il progressive-folk dei Jethro Tull o l’hard rock dei Led Zep. È un laboratorio. Una cucina a vista.

Jeff e Rod

la simbiosi sonora e spirituale fra la voce di Rod Stewart e la chitarra di Jeff Beck

Detto tutto questo, Truth è un disco meraviglioso, che ci lascia soprattutto una cosa: la simbiosi sonora e spirituale fra la voce di Rod Stewart e la chitarra di Jeff Beck. Entrambe ruvide, taglienti, sexy, si assomigliano affettuosamente come il cane spesso assomiglia al padrone, sono nate per stare insieme. Lo si avverte con certezza al sesto secondo del primo brano, quando Rod dice “Shape” e nel canale destro della vostra cuffia Jeff gratta un accordo che fa lo stesso suono di miele e carta vetrata. Se ne ha la conferma scientifica in “Let Me Love You”, un blues classico a firma di Rod, dove voce e chitarra giocano esplicitamente a scambiarsi i ruoli nel botta-e-risposta.

E resta il rimpianto che, i due, non abbiano avuto la perseveranza di altre grandi coppie voce/chitarra del rock nel rimanere insieme: quella sovrumana di Mick Jagger e Keith Richards, o almeno quella un po’ più umana di Roger Daltrey e Pete Townshend, ai quali sulla carta non erano certamente inferiori. Ma, si sa, nel rock le cose hanno la forma che hanno. Shapes of things, appunto.

Keith e Mick

” che non abbiano avuto la perseveranza di altre grandi coppie voce/chitarra del rock: quella sovrumana di Mick Jagger e Keith Richards…”